• Servizi
  • B&B
  • Itinerari
Web and Breakfast
  • Servizi
  • B&B
  • Itinerari
  • Instagram

  • RSS

B&B

Sanificare ambienti con l’Ozono e quale ozonizzatore scegliere

Sanificare ambienti con l’Ozono e quale ozonizzatore scegliere
W&B
11 Aprile 2020

Pulizia e sanificazione sono aspetti molto importanti per una gestione di successo del proprio Bed and Breakfast e di questi tempi ci sono diversi gestori di strutture ricettive che si stanno interessando alla possibilità di poter sanificare tramite Ozono i propri appartamenti, ma anche per combattere i cattivi odori.

L’Ozono è un gas naturale dal potere ossidante che può essere utilizzato come battericida e disinfettante attraverso delle specifiche apparecchiature come l’ozonizzatore per ambienti. Tra i suoi vantaggi è facile intuire che, essendo un gas, riesce ad arrivare dove normalmente è difficile con altri disinfettanti liquidi e che, riconvertendosi in ossigeno, è molto più “eco-friendly” rispetto ad altre soluzioni.

Che cos’è un ozonizzatore e a cosa serve

L’erogazione di ozono avviene attraverso un macchinario chiamato per l’appunto ozonizzatore. Si tratta di un prodotto non troppo ingombrante e di semplice utilizzo in quanto è sufficiente collegarlo alla presa elettrica ed accenderlo per metterlo in funzione, inoltre non richiede filtri o ricambi per funzionare.

L’ozonizzatore è un ottimo alleato per sconfiggere batteri e cattivi odori, anche se il trattamento è davvero efficace solo se si arriva a certe concentrazioni. Prima di acquistarne uno bisogna tenere conto della dimensione dell’ambiente in metri cubi che si intende sanificare e della produzione di ozono del sanificatore stesso. Impostare tempi generici potrebbe non garantire la concentrazione utile.

Quale ozonizzatore scegliere

Esistono tanti modelli in commercio perché un conto è sanificare una grande struttura come un capannone industriale, un altro contro la camera di un Bed and Breakfast. Vediamo insieme come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Per un appartamento da affittare, oltre alla corretta pulizia e igiene tra un ospite e un altro, un apparecchio che produce sufficiente ozono nell’unità di tempo è ideale per abbattere significativamente la possibile carica batterica presente nell’ambiente. Premesso che l’ozonizzatore domestico va considerato come un sistema accessorio alle normali pulizie, il modello da acquistare dipende dai metri cubi da sanificare e quindi dalle concentrazioni utili di ozono che bisogna raggiungere, e dai tempi di contatto gas/superfici.

In linea di massima 0.5/1 grammi ogni 10 m3 per circa 30 minuti dovrebbe essere sufficienti a igienizzare l’ambiente. Un apparecchio che produce 5/10 grammi l’ora per 120 minuti potrebbe essere sufficiente per un appartamento di circa 200 metri cubi. Esistono diversi modelli e diverse fasce di prezzo per via della potenza dell’ozonizzatore stesso ma anche per altri parametri come ad esempio le funzionalità o le certificazioni.

Tra i più economici troviamo il modello Cenblue che promette una potenza di 600 MG/h e si tratta dunque di un generatore di ozono per piccole stanze, viene venduto intorno ai 50€.

Chi invece ha necessità di purificare appartamenti e grandi ambienti può valutare il modello Cutygo che può raggiungere al massimo una produzione di 3500 MG/h e dispone di una funzionalità timer che può essere impostata fino a 2 ore, a seconda delle dimensioni dell’ambiente. Il suo prezzo è di circa 110€. In commercio si trovano modelli anche più potenti e costosi ma sono indicati per un uso industriale.

 

L’Ozono è efficace per combattere Virus?

L’uso dell’Ozono per l’inattivazione dei virus è una procedura meno studiata rispetto a quella dei batteri. In linea generale, stando al Ministero della Salute, per combattere i virus attraverso l’Ozono bisogna aumentare le concentrazioni rispetto a quelle usate per i batteri  in quanto il meccanismo è quello di ossidazione delle proteine di membrana. Questo processo rovina le proteine con cui si attaccano e infettano le cellule bersaglio. Con concentrazioni adeguate si stima che vengono inattivati il 99% dei virus. Tuttavia non esistono ancora studi specifici sul covid-19 e la sua efficacia.

Alla luce di quanto detto andrebbe valutato se il tuo Bed and Breakfast ha bisogno di un ozonizzatore per migliorare il livello generale di pulizia della tua struttura.

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

B&B
11 Aprile 2020
W&B

B&B

5 idee per fare Link Building ad un B&B o un Hotel

W&B3 Gennaio 2023
Leggi

Quanto si guadagna con un B&B: ricavi e spese di gestione

W&B15 Settembre 2022
Leggi

Superbonus 80% per Hotel, strutture ricettive e B&B

W&B5 Novembre 2021
Leggi

Miglior WiFi per ospiti B&B Appartamenti e Case Vacanza

W&B9 Ottobre 2021
Leggi

Decreto Turismo: Bonus Vacanza, Affitti, IMU, Contributi, Voucher, Sanificazione

W&B18 Maggio 2020
Leggi

B&B e Decreto “Sblocca Paese” fase 2 dal 4 Maggio 2020

W&B27 Aprile 2020
Leggi

B&B: 3 consigli per avere più prenotazioni dopo l’emergenza COVID-19

W&B5 Aprile 2020
Leggi

B&B e Decreto Cura Italia: bonus, mutui, affitti durante l’emergenza COVID-19

W&B18 Marzo 2020
Leggi

Come migliorare il posizionamento su Google di un B&B per arrivare in prima pagina

W&B5 Marzo 2020
Leggi
Tap

Il piu’ letto della settimana

  • 5 idee per fare Link Building ad un B&B o un Hotel
    B&B3 Gennaio 2023
sito internet per b&b
Web and Breakfast

Consigli utili per avviare il proprio B&B, imparare a gestirlo meglio e ottenere subito ottimi risultati

Copyright © 2020 Web And Breakfast

B&B: 3 consigli per avere più prenotazioni dopo l’emergenza COVID-19
B&B e Decreto “Sblocca Paese” fase 2 dal 4 Maggio 2020